Tirocinio extracurriculare: flessibilità e vantaggi
Il tirocinio extracurriculare, detto anche “stage”, fa parte delle misure ideate da Governo e Regioni per sostenere l’ingresso nel mercato del lavoro di persone disoccupate. Coinvolge lavoratori di qualsiasi età, perché ha lo scopo di far acquisire al tirocinante specifiche competenze legate alla mansione svolta. Si tratta, infatti, di un’esperienza temporanea di formazione e lavoro. Questa esperienza viene regolata da un progetto formativo sottoscritto da tre soggetti: l’azienda ospitante (dove ha luogo il tirocinio), l’ente promotore (che monitora l’andamento dello stage) e il tirocinante.
Quali sono i vantaggi del tirocinio per un’azienda
- Formazione: opportunità di conoscere e formare una risorsa prima di un’eventuale assunzione.
- Flessibilità: ampia flessibilità nella determinazione della durata dello stage, delle modalità di svolgimento e dell’indennità riconosciuta al tirocinante.
- Sgravio contributivo: se il tirocinante ha le caratteristiche per aderire al programma Garanzia Giovani, possibilità di ottenere sgravi fiscali in caso di assunzione.
Tutto quello che serve per attivare un tirocinio
CLOM, in qualità di ente promotore, può assisterti, con velocità ed efficienza, in tutte le fasi: attivazione della convenzione, stesura del progetto formativo, stipula dell’assicurazione per il tirocinante, eventuale iscrizione a Garanzia Giovani.
Ti supportiamo, inoltre, nella formazione obbligatoria sulla sicurezza grazie ai corsi, organizzati regolarmente, che proponiamo alle nostre aziende clienti a prezzi vantaggiosi.
SERVIZI CORRELATI
Altri servizi che potrebbero interessarti
Vuoi sapere come risparmiare sul personale?
Iscriviti per ricevere aggiornamenti su sgravi fiscali ed incentivi per le aziende!
Contatti
Via Leonardo da Vinci 5, 20094 Corsico MI