Cerchi lavoro a Milano? Ecco 4 corsi di formazione consigliati per chi vuole un impiego
Stai cercando un lavoro ma non hai ancora avuto successo? Trovare impiego a Milano sembra troppo difficile? Allora CLOM ha proprio quello che fa per te. Con i nostri corsi gratuiti per disoccupati apprendere le basi di una professione e trovare lavoro diventerà infatti facile e veloce.
Interessato? Allora continua a leggere: in questo articolo andremo infatti ad esaminare 4 dei nostri corsi di formazione consigliati per chi è in cerca di impiego a Milano, discutendo non solo quali sono, ma anche come funzionano, che possibilità di carriera offrono, e come possono aiutarti a trovare lavoro.
Cosa sono i corsi di formazione gratuiti?
Prima di iniziare sarebbe però opportuno chiarire: cosa sono i corsi per disoccupati di CLOM? La risposta sembra abbastanza scontata: come implica il nome, si tratta di una serie di corsi realizzati appositamente per i disoccupati. Ma ci sono anche altri vantaggi. infatti, in quanto ente accreditato da Regione Lombardia, i corsi di CLOM possiedono alcune specifiche caratteristiche:
- Innanzitutto, essi sono completamente gratuiti per tutti i disoccupati residenti in Lombardia, in quanto finanziati dalla Regione. In aggiunta a ciò, i corsi di formazione Milano non impongono alcun requisito formativo per accedervi: chiunque è libero di iscriversi, indipendentemente dalle sue competenze, conoscenze o esperienza pregressa;
- Sono ideati per formare i partecipanti in modo veloce ed efficace. La loro durata si aggira infatti sulle 100-150 ore, ma la qualità delle lezioni rimane molto elevata grazie ad un’attenta programmazione e alla presenza di docenti esperti. L’accreditamento stesso è un segno della qualità di questi corsi, come anche il fatto che il 70-80% dei partecipanti trova lavoro entro un anno dalla conclusione del percorso formativo;
- Offrono certificazioni delle competenze accreditate da Regione Lombardia. Questi documenti sono molto utili nel trovare impiego, in quanto testimoniano che il partecipante possiede le competenze necessarie per una data professione;
- Garantiscono concrete opportunità di inserimento lavorativo. Innanzitutto, il programma formativo di questi corsi professionalizzanti è realizzato in modo da fornire competenze pratiche ed applicabili. Ciò vuol dire che i frequentanti possono mettersi subito a lavorare. Inoltre, CLOM fornisce anche una varietà di servizi di orientamento lavorativo, che aiutano enormemente nella ricerca di un impiego.
In sostanza, i corsi di formazione a Milano sono un ottimo modo per apprendere un nuovo mestiere e trovare un nuovo impiego.
Il corso sartoria
Il primo dei corsi di formazione gratuiti che vorremmo presentare è il corso di sartoria. Quella del sarto una professione piuttosto importante, che può portare ad ampie opportunità di fare carriera e stipendi elevati. Soprattutto, è anche un mestiere in cui la domanda per nuovi professionisti è sempre più elevata.
A tal riguardo, vale anche la pena di notare che il corso di sartoria offre anche un’ampia varietà di opzioni. Le lezioni trattano infatti una considerevole selezione di argomenti, dal cucito a mano a quello a macchina, passando per la selezione dei tessuti, le tecniche di cucito creativo e altro ancora. Ciò significa che i partecipanti risultano essere ben preparati, e hanno quindi una certa libertà di scelta. Le varie opzioni includono infatti:
- Mettersi in proprio e aprire un laboratorio di sartoria;
- Lavorare presso un’atelier o una boutique di alta moda;
- Trovare impiego presso un’azienda produttrice di vestiti;
- Farsi assumere da un negozio di abbigliamento;
- Dedicarsi al cucito creativo come attività secondaria;
- Imparare le basi della modellistica, così da poter ampliare ulteriormente le possibilità a propria disposizione.
In breve, tra i vari corsi a Milano per disoccupati quello per sarti è la scelta perfetta per chi desidera avere opzioni. Il frequentante può infatti scegliere liberamente in che direzione portare avanti la sua carriera, anche grazie alla facilità nel trovare impiego.
Il corso dog sitter
Il corso per dog sitter, un mestiere piuttosto unico ed estremamente interessante. Come si può immaginare, questa è la carriera da sogno per un amante degli animali, in quanto consiste, sostanzialmente, nell’essere pagati per passare il tempo con i cani. Detto questo, è però opportuno notare che non è un lavoro “semplice”. Il dog sitter è infatti un vero e proprio professionista, dotato di una specifica selezione di competenze e conoscenze. Da questo punto di vista, il corso da dog sitter diventa quindi una necessità per chi vuole intraprendere questa carriera. Con lezioni dedicate agli strumenti utilizzabili, al comportamento del cane, alle basi della veterinaria e alle principali attività che un dog sitter può trovarsi a dover svolgere, questi corsi professionali per adulti Milano garantiscono una formazione completa ed efficace.
Per quanto riguarda invece i motivi per cui potrebbe valere la pena di iscriversi, eccone alcuni:
- Ovviamente, la possibilità di lavorare con i cani, che permette di trasformare una passione in un lavoro;
- La domanda estremamente elevata. A Milano ci sono quasi due milioni di cani, molti dei quali appartengono a persone che lavorano e devono quindi assentarsi per diverse ore. Trovare clienti è quindi molto facile per un buon dog sitter;
- Può essere un’ottima opzione per guadagnare qualche euro in più. Disoccupati in cerca di impiego e lavoratori autonomi, come anche chi lavora da remoto o ha orari flessibili possono beneficiare considerevolmente da questa possibilità;
- Frequentare un corso dog sitter riconosciuto è anche un vantaggio in termini di competitività. Poter dimostrare di essere un dog sitter professionista, grazie alla certificazione delle competenze rilasciata al termine, è di enorme utilità nel trovare clienti.
Il corso barista
Il terzo corso per disoccupati che andremo ad analizzare è quello da barman e barista. I due, nonostante abbiano nomi simili, sono figure professionali assai differenti.
Il barista è la persona che lavora dietro al bancone di un caffè o un bar diurno, servendo cibo e bevande. Al contrario, il barman opera nei locali notturni, dove si dedica alla creazione di cocktail e bevande alcoliche. Come si può vedere, si tratta quindi di professioni abbastanza differenti in termini di attività svolte e luoghi di lavoro. Detto questo, i due possiedono anche un discreto numero di somiglianze, soprattutto nelle competenze di base richieste. Ciò permette a CLOM di organizzare un corso da barman e barista, dove i partecipanti possono apprendere il necessario per entrambe le carriere, e decidere verso quale puntare.
Parlando invece di carriera, sia quella da barman che quella da barista sono ottime scelte. Milano è una grande città, e trovare un impiego presso un bar, diurno o notturno che sia, non è difficile. Entrambe sono, lo ripetiamo, delle scelte eccellenti, che possono portare ad un impiego stabile e ben pagato, in un settore dove la domanda per nuovi professionisti tende a rimanere abbastanza costante.
In breve, tra i vari corsi gratuiti per disoccupati a Milano quello da barman e barista è forse quello che garantisce le maggiori opportunità ad un lavoratore determinato e disposto ad imparare.
Il corso cuoco
Arriviamo infine al nostro ultimo corso, ossia quello da cuoco. Come nei casi precedenti, anche qui ci troviamo di fronte ad un percorso formativo che offre concrete possibilità di trovare lavoro. Milano è infatti una città piuttosto grande, e i ristoranti al suo interno sono numerosi. Per un cuoco, anche se alle prime armi, trovare impiego non è quindi difficile. A tal riguardo vale poi la pena di aggiungere che quello del cuoco è un mestiere che offre anche altri vantaggi. Da un lato esso garantisce infatti un’ampia selezione di possibilità. Ristoranti grandi e piccoli, fast food, ristoranti etnici, ma anche alberghi, hotel, navi da crociera… chi lavora in cucina ha solo l’imbarazzo della scelta. Allo stesso tempo è però anche una professione che fornisce serie opportunità di carriera. Tutti i cuochi partono dal basso, ma con un po’ di impegno è possibile arrivare ad ottenere un impiego presso un ristorante importante, o perfino diventare uno chef famoso, con tutto ciò che questo comporta.
In sostanza, si potrebbe quindi dire che il corso per cuoco è una delle opzioni migliori per chi è interessato puramente nelle opportunità lavorative. Il lavoro da dog sitter, barista o sarta può essere più interessante o creativo, ma quello da cuoco offre più vantaggi. La combinazione di facilità nel trovare impiego, possibilità di carriera, e ampia libertà di scelta è infatti eccezionale. Da questo punto di vista il programma del corso, semplice ma completo ed efficace, risulta particolarmente adatto. Esso garantisce infatti che i partecipanti possiedano le competenze di base necessarie, indipendentemente da come continueranno la propria carriera.