Cerchio blu CLOM 2

Perchè dovresti iscriverti ai corsi professionali make up artist?

2 Maggio 2025
Corsi professionali make up artist: realizza il tuo sogno

Sogni di fare la truccatrice? Iscriviti ai corsi professionali make up artist

I corsi di formazione gratuiti sono una delle opzioni più utili ed interessanti tra quelle a disposizione dei disoccupati. Fornendo la possibilità di imparare un nuovo mestiere in modo facile e veloce, essi sono chiaramente uno strumento estremamente prezioso per chi cerca un impiego. La maggior parte degli articoli dedicati a questo argomento tende però a tralasciare un argomento molto importante, ossia il fatto che molti di questi corsi offrono la possibilità di iniziare una carriera davvero unica. Molti dei mestieri che si possono apprendere grazie ai corsi per disoccupati offrono possibilità uniche e peculiari, che spesso favoriscono creatività e immaginazione. Ciò li rende una scelta particolarmente attraente per chi cerca un lavoro “diverso” e creativo. In aggiunta a ciò, essi sono anche corsi che spesso permettono di realizzare i propri sogni o di trasformare una passione in un mestiere. Se hai un hobby o un interesse di qualche tipo a cui vorresti dedicarti come lavoro, allora è probabile che i corsi di formazione gratuiti possano aiutarti.

In questo articolo andremo dunque a concentrarci proprio su uno di tali corsi. Più nello specifico, andremo a trattare dei corsi professionali make up artist, porta d’ingresso ad uno dei mestieri più peculiari che si possano intraprendere. Nei prossimi paragrafi ci occuperemo quindi di analizzare cosa siano questi corsi, come funzionano, di che argomenti trattano, come sono strutturati, e quali opportunità di impiego offrono.

I corsi professionali make up artist: che cosa sono esattamente?

Iniziamo dunque cercando di chiarire cosa sia un corso professionale make up artist. La risposta sembra abbastanza scontata: si tratta di un corso per diventare makeup artist. Ma cosa significa ciò esattamente? 

Come diventare truccatrice: tra corsi e accademie

Come abbiamo accennato, il corso di make up professionale è un tipo di corso gratuito per disoccupati. Ciò vuol dire che è un programma formativo appositamente ideato per aiutare i frequentanti a trovare un lavoro nel minor tempo possibile. Come?

In breve, i corsi di questo tipo sono attentamente ideati e progettati per garantire una serie di qualità:

  • Brevità, ossia una durata limitata, di poche settimane;
  • Accessibilità, in quanto non richiedono competenze o conoscenze pregresse, diplomi o altro per iscriversi;
  • L’essere gratuiti per tutti i disoccupati residenti nella Regione ospitante;
  • Enfasi su una formazione pratica, con test, esercitazioni e altre attività simili per fornire esperienza ai partecipanti;
  • Un elevato livello di qualità, garantito da programmi appositamente studiati per fornire tutte le competenze necessarie;
  • La presenza di docenti esperti del settore, dotati sia di ampia esperienza che di abilità nell’insegnamento;
  • Una dimostrata efficacia nell’inserire i partecipanti nel mondo del lavoro (tipicamente, l’80-90% dei partecipanti trova impiego in meno di un anno);
  • L’accreditamento da parte della Regione, che non solo ne garantisce le già menzionate qualità ed efficacia, ma rende anche possibile il rilascio di certificazioni delle competenze riconosciute dalle Regioni, che possono essere utilizzate per elevare la propria candidatura;
  • Il fornire strumenti di orientamento e inserimento lavorativo, che aiutino i partecipanti nel trovare impiego.

In sostanza, si tratta di corsi promossi e finanziati dalle Regioni per aiutare i disoccupati a trovare un lavoro. Pertanto, essi sono creati in modo da fornire una serie di utilissimi vantaggi, che abbiamo appena discusso, a chi cerca un impiego.

Il make up artist: chi è e cosa fa?

Questa premessa sui corsi per disoccupati è però molto importante anche per discutere cosa sia un make up artist. Per accedere a questa professione ci sono infatti sostanzialmente solo due modi: attraverso un’accademia di trucco professionale, o tramite un corso make up artist

La prima, come si può immaginare, è una vera e propria scuola professionale. Programmi completi e di alto livello, concrete possibilità di inserimento lavorativo e quant’altro. D’altro canto, si tratta anche di percorsi dalla durata considerevole e potenzialmente piuttosto costosi. Per un disoccupato risultano spesso più convenienti i corsi di make up, più brevi e dal prezzo più basso. E, tra questi ultimi, i corsi make up riconosciuti sono chiaramente la scelta migliore, in quanto non solo gratuiti, ma anche dimostrabilmente efficaci. Per chi non ha il tempo, denaro o interesse per intraprendere il percorso offerto dalle scuole di trucco i corsi per disoccupati risultano quindi l’opzione preferibile.

Detto ciò, non abbiamo ancora risposto alla domanda principale: cos’è un makeup artist? Si tratta chiaramente di una professione più complessa e importante di quanto potrebbe sembrare a prima vista, considerata l’esistenza di accademie dedicate. In effetti, quello del truccatore è un mestiere sorprendentemente ricercato, capace di collocarsi in numerosi campi. Come si può capire dal nome, il make up artist è l’esperto nell’uso del trucco, capace di utilizzare un’ampia varietà di cosmetici per ottenere numerosi effetti diversi. Bisogna infatti ricordare che il trucco gioca un ruolo fondamentale in ambiti come televisione, cinema e teatro, dove questi professionisti sono sempre ricercatissimi. Alternativamente, un truccatore può anche mettersi in proprio ed aprire un salone di bellezza, offrendo i suoi servizi a clienti che vogliono prepararsi per occasioni importanti come feste, matrimoni e altro.

Come funzionano i corsi make up?

Avendo quindi fatto luce su cosa sia un make up artist, sulla natura del corso di truccatrice professionale, e sul perché sia la scelta preferibile per chi vuole intraprendere questa carriera, possiamo adesso andare ad esaminare più nel dettaglio come funziona il corso stesso. O, per meglio dire, possiamo cercare di capire come sia strutturato e di quali argomenti tratti.

Tipicamente, un buon corso per truccatrice si occuperà di fornire competenze nei seguenti ambiti:

  • Innanzitutto abbiamo lo studio del viso e delle sue forme. La tipologia del viso può infatti influenzare i cosmetici da applicare, e sapere cosa utilizzare e come è quindi di grande importanza in questo mestiere;
  • Similmente, anche la teoria del colore gioca un ruolo fondamentale, e dovrebbe quindi essere uno degli argomenti principali;
  • Successivamente possiamo spesso trovare la skincare di preparazione al trucco. Per ottenere un make up di alta qualità è infatti necessario seguire una serie di passaggi per preparare la pelle;
  • A ciò dovrebbe poi seguire la preparazione della base. A differenza di quanto potrebbe pensare chi non è pratico dell’argomento, il trucco non viene infatti applicato direttamente. Al contrario, ci sono una serie di passaggi e prodotti che devono essere utilizzati prima di passare al vero e proprio make up;
  • Infine troviamo il trucco della bocca, degli occhi e della sopracciglia. Questi sono, per molti versi, l’argomento principale di un corso di trucco professionale, e vengono quindi trattati in modo piuttosto approfondito.

Come si può vedere anche da questa breve descrizione, si tratta quindi di un programma semplice ma efficace, che copre tutti i punti principali

I corsi di trucco professionale: quali sono i possibili sbocchi lavorativi?

Abbiamo già accennato a quali siano le possibilità di lavoro messe a disposizione di chi ha frequentato un corso make up artist riconosciuto. Detto ciò, questo è comunque un argomento che merita di essere approfondito, in quanto piuttosto importante per chiunque cerchi un impiego. Andiamo dunque ad esaminare brevemente le opzioni di carriera del make up artist:

  • Innanzitutto, non si può non menzionare il mondo dello spettacolo. Cinema, televisione e teatro fanno tutti ampio uso di truccatori e truccatrici esperti. Come si può quindi immaginare, la domanda in questi settori è sempre molto elevata. Detto questo, è opportuno ricordare che tendenzialmente per ottenere questi incarichi è necessaria una certa quantità di esperienza e, possibilmente, di fama;
  • Un’alternativa molto comune è quella di trovare impiego presso un salone di bellezza, o anche di aprirne uno. Si tratta di un’ottima opzione per chi vuole mettersi in proprio, come anche di buon modo per guadagnare la sempre preziosa esperienza;
  • Alcuni truccatori preferiscono invece lavorare in modo più indipendente, operando da freelancer e accettando lavori per un’ampia varietà di clienti, sia individui che imprese. Negli ultimi anni è diventato molto comune anche il lavoro “online”, da influencer o content creator;
  • Infine, il partecipante ad un corso make up artist certificato può anche puntare ad un impiego nel mondo della moda o dei cosmetici.

In breve, quella del truccatore è una carriera che offre numerose opzioni, e in cui trovare lavoro non è difficile.

I corsi professionali make up artist: una scelta per chi sogna una carriera nel mondo del beauty

Riassumendo, i corsi professionali make up artist sono certamente un’opzione molto attraente per i disoccupati. Da un lato offrono infatti la possibilità di intraprendere una carriera unica e capace di offrire grandi opportunità. Dall’altro essi risultano anche essere molto efficaci come percorso formativo, e possono aiutare enormemente il partecipante nel trovare lavoro. Questa combinazione li rende quindi molto interessanti, e adatti a praticamente tutti i bisogni. Se sei interessato, ti consigliamo quindi di andare a controllare il corso trucco professionale di CLOM a Milano e dare subito inizio alla tua carriera nel mondo del makeup.

Il nostro lavoro si può fare in un solo modo:
insieme e con passione.

newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Potrebbero interessarti:

Corsi di formazione CLOM
Corsi di formazione
Gratuiti e a pagamento; 100% orientati al ricollocamento lavorativo e alla formazione pratica e professionale. Investi sulle tue conoscenze.
Servizi per aziende CLOM
Servizi per le aziende

Consulenza personalizzata, affiancamento nell’inserimento di nuove
risorse e informazioni su finanziamenti per la crescita aziendale.

Servizi per privati CLOM
Servizi per i privati

Attività gratuite di coaching e bilancio delle competenze. Orientamento nella valorizzazione del profilo e delle potenzialità lavorative.

Vuoi saperne di più?