Ti interessa il corso?
CORSO CONTABILITA’ GENERALE:
corso base e intensivo per diventare Addetto Contabile- Il corso è gratuito per i disoccupati grazie a Dote Unica Lavoro;
- Le lezioni sono online, ma sono previste tantissime ore di esercitazione;
- Non servono titoli di studio oppure competenze specifiche, solo impegno;
DURATA
80 ore
MODALITÀ
100% online
ACCESSO AL CORSO
Gratuito per i disoccupati
DATA INIZIO
6 giugno 2022
Il Corso di Contabilità online e gratuito fornisce, in tempi rapidi, le conoscenze necessarie per la realizzazione delle più importanti operazioni contabili di uso quotidiano. Si rivolge a chi desidera acquisire le prime basi della contabilità generale e diventare Addetto alla Contabilità o ai Servizi Amministrativi.
Il percorso si svolgerà interamente online e prevede molte ore di esercitazione che verranno seguite da docenti esperti del settore. L’obiettivo è far comprendere le basi della contabilità: registrazione dei regimi contabili, partita doppia, sistema informativo contabile e trattamento fiscale, ecc.
Al termine del corso, previo superamento del test finale, otterrai l’Attestato di Competenze di Regione Lombardia.
Chi è l'Operatore Contabile?
L’addetto alla contabilità generale si occupa della registrazione e rendicontazione delle transazioni commerciali di un’impresa.
Gestisce i pagamenti, la tenuta dei libri contabili e fiscali, l’inserimento di fatture e l’attività di budgeting. Inoltre, garantisce che l’azienda sia in regola con gli obblighi di legge che impattano sulle attività economiche e giuridiche.
Dove lavora?
L’Impiegato Contabile è un professionista indispensabile per le imprese, dove solitamente lavora in collaborazione con l’ufficio amministrativo.
Inoltre, è molto richiesto anche da società di consulenza e studi contabili, che forniscono servizi di consulenza e gestione contabile a terzi.
Compila il form per maggiori informazioni
Perché iscriversi al Corso Contabilità Base
Esercitazioni pratiche per ciascun modulo
Certificazione delle competenze riconosciuta da Regione Lombardia
Sbocchi lavorativi concreti
Corso gratuito per i disoccupati con almeno 30 anni d’età
Metodologia di insegnamento innovativa e online
Supporto del nostro team durante tutto il percorso
Cosa imparerai
- Introduzione alla Contabilità Generale;
- Gestione e adempimenti dell’IVA;
- Bilancio d’esercizio: come stenderlo.
Chi può farlo
- Disoccupati con almeno 30 anni d’età e domiciliati in Lombardia, per partecipare gratuitamente;
- Chi non è in possesso dei requisiti per accedere senza costi potrà iscriversi ad un prezzo speciale;
- Tutti i partecipanti devono avere a disposizione un computer oppure di un tablet dal quale seguire le lezioni.
Programma del Corso Contabilità
- Introduzione alla Contabilità e Bilancio
- Principi della Contabilità Generale
- Gestione IVA e adempimenti
- Bilancio d’Esercizio
- Bilancio d’Esercizio
Requisiti per l'iscrizione al Corso Contabilità
L’iscrizione al nostro corso di contabilità generale è gratuita per tutti i disoccupati con almeno 30 anni d’età e domiciliati in Lombardia, grazie al finanziamento di Dote Unica Lavoro di Regione Lombardia.
Per iscriverti a Dote Unica Lavoro devi essere in possesso delle credenziali SPID (Identità Digitale) e del PIN della tua Tessera Sanitaria, chiamaci per sapere come ottenerli.
Se non sei in possesso dei requisiti per partecipare gratuitamente, non ti preoccupare: potrai comunque iscriverti ad un prezzo speciale!
QUANTO COSTA IL CORSO
Gratuito con Dote Unica Lavoro
950 € prezzo speciale per chi non è in possesso dei requisiti
COME PAGARE?
- Gratuito per i disoccupati con più di 30 anni d’età e domiciliati in Lombardia;
- Se non hai requisiti per Dote Unica Lavoro puoi utilizzare PayPal, un metodo veloce e sicuro
- Oppure puoi fare un Bonifico Bancario
Il nostro lavoro si può fare in un solo modo:
insieme e con passione.
Siamo un gruppo affiatato di professionisti, un team dinamico e poliedrico, che fonda il proprio lavoro su un codice etico ben preciso: offrire ogni giorno il massimo valore possibile proponendo i nostri servizi di consulenza, formazione e sviluppo.