Cerchio blu CLOM 2

Corso da cameriere: 3 buoni motivi per cui dovresti iscriverti

27 Gennaio 2025
3 motivi per iscriverti oggi stesso ad un corso da cameriere

Scopri perché corso da cameriere è un’ottima opportunità per i disoccupati

Un corso da cameriere può essere di grande utilità per un disoccupato, offrendo considerevoli vantaggi a chi è in cerca di lavoro. Ma quali sono esattamente questi vantaggi, e perché dovrebbe valere la pena di iscriversi ad un corso cameriere? Andiamo dunque ad esplorare i 3 motivi per cui dovresti iscriverti subito.

1. Imparare il lavoro del cameriere di sala e bar

Il primo motivo è piuttosto ovvio, ma comunque importante. Si tratta infatti di un ottimo modo per acquisire le competenze necessarie per intraprendere una nuova carriera. Imparare un nuovo mestiere permette infatti di ampliare le proprie opzioni e aprire nuove possibilità. Ciò è particolarmente importante per chi non sa già svolgere un mestiere, come i neolaureati.

Il corso cameriere di sala è quindi una splendida opportunità per acquisire le competenze specialistiche necessarie per questa professione. Tuttavia, esso non si limita a fornire una formazione: lo fa anche in maniera veloce ed efficiente. I corsi per camerieri durano, tipicamente, tra le 150 e le 300 ore. Al contrario, il percorso formativo organizzato da un istituto professionale può durare anni. In confronto, i corsi sono estremamente più snelli e veloci, e quindi di maggiore utilità. Al tempo stesso ciò non si traduce però in uno scarso livello di qualità, anzi. I corsi di formazione camerieri sono infatti solitamente ideati proprio per garantire il massimo di completezza ed efficacia possibile. Abbigliamento, tecniche di servizio, basi di gastronomia ed enologia… tutto ciò che può servire per fare il cameriere viene trattato e studiato.

Insomma, il corso per cameriere di sala permette non solo di apprendere una nuova professione, ma anche di farlo in maniera efficace. Ciò gli dà un valore immenso, rendendolo uno splendido modo per entrare nel mondo del lavoro. E, come se non bastasse, alcuni di essi offrono anche altri benefici come certificazioni delle competenze o accesso gratuito, contribuendo così a renderli una scelta ancora migliore.

2, Accesso a sbocchi lavorativi concreti

I corsi per cameriere di sala permettono quindi di apprendere tutto il necessario per svolgere questo lavoro in maniera veloce ed efficace.

Tuttavia, questo è solo il primo dei vantaggi che offrono. Questi corsi garantiscono infatti qualcosa di enormemente prezioso per i disoccupati: concrete possibilità di impiego. Chi ha terminato uno di questi percorsi ha infatti ottime possibilità di trovare un lavoro. In alcuni casi, il numero di corsisti che trova impiego può arrivare addirittura all’88% dei partecipanti. Bisogna infatti ricordare che il cameriere di ristorante è una delle figure professionali più importanti e ricercate del settore della ristorazione. La sua presenza è assolutamente indispensabile, e nessun ristorante può farne a meno. Ovviamente, ciò si traduce in una domanda estremamente elevata, aiutata dalle considerevoli dimensioni di questo settore. Secondo uno studio, ci sono infatti ben 220.000 ristoranti in Italia. A tal riguardo, vale anche la pena di notare che, in base a dati recenti, mancano oltre 40.000 camerieri.

Si tratta, insomma, di una carriera che offre considerevoli vantaggi a chi è in cerca di lavoro: le opportunità di impiego sono numerose e presenti su tutto il territorio, la domanda è sempre elevata ma anche spesso insoddisfatta, e la figura del cameriere è importante e necessaria.

Anche da questo punto di vista, frequentare un corso per cameriere sembra quindi un’ottima scelta. C’è, però, un’ultima cosa che andrebbe menzionata. Diversi corsi camerieri offrono infatti l’accesso a stage e tirocini garantiti alla fine del percorso. Questi possono essere di enorme utilità, sia come opportunità per guadagnare esperienza, sia in quanto possono portare all’assunzione. I corsi di formazione che garantiscono l’accesso ad uno stage sono assai pochi, cosa che non fa altro che incrementare il valore dei corsi cameriere.

3. Apprendere competenze applicabili in altri ambiti

Ci rimane quindi un terzo motivo. Oltre alla possibilità di apprendere le competenze necessarie per svolgere un mestiere, e alle concrete possibilità di trovare impiego, cos’altro offre un corso formazione cameriere? In breve, la risposta è: competenze. O, più correttamente, competenze trasversali.

Questo termine si riferisce ad un insieme di capacità e conoscenze che possono essere utilizzate in diversi ambiti. Per fare un esempio, le tecniche di servizio studiate dal cameriere sono un tipo di competenza tecnica e specifica, usata solo in quel mestiere. Al contrario, le capacità di comunicazione possono essere utili anche per un commesso, un venditore, una segretaria e altro ancora. Come si può immaginare, ciò le rende estremamente importanti per imprese di qualsiasi tipo. In effetti, esse fanno parte delle “competenze richieste” nella gran maggioranza delle offerte di lavoro, e molte aziende organizzano corsi di formazione dedicati proprio a fornire competenze trasversali ai propri lavoratori.

Fortunatamente, i corsi di formazione per camerieri, come anche il lavoro come cameriere di sala, possono aiutare ad acquisire diverse capacità utili. Queste includono, in primis, le capacità comunicative, con un’enfasi sull’ascoltare e sul trasmettere informazioni in maniera concisa ed efficace. A queste si aggiunge poi l’empatia, la fondamentale capacità di comprendere cosa l’interlocutore sta provando. Spesso vengono trattate anche le tecniche di vendita e le basi delle lingue straniere più comuni. Infine, lavorare come cameriere da sala permette di sviluppare le proprie capacità di multitasking e di lavoro di squadra, e può aiutare ad imparare a rimanere calmi e sopportare lo stress. Inoltre, per completezza può valer la pena di menzionare che altre conoscenze, come quelle riguardanti l’HACCP, le norme igieniche e alimentare, la gastronomia, l’enologia e il galateo possono trovare uso in altri ruoli all’interno del settore della ristorazione.

Come si può vedere, si tratta quindi di una selezione abbastanza ampia di competenze, che possono risultare piuttosto utili anche nel caso si decida di intraprendere un’altra carriera. In particolare, le abilità acquisite da un corso cameriere possono aiutare enormemente nei settori dove sono richieste capacità di vendita e comunicazione.

Vale la pena di iscriversi ad un corso da cameriere?

Riassumendo, ci sono certamente dei buoni motivi per iscriversi ad un corso cameriere sala. Imparare un nuovo mestiere, acquisire competenze utili in vari ambiti, e ottenere l’accesso a sbocchi lavorativi concreti: si tratta di vantaggi considerevoli, ciascuno dei quali sarebbe prezioso anche da solo, ma che qui si combinano insieme per creare una delle migliori opzioni a disposizione dei disoccupati. Suggeriamo quindi al lettore interessato di iscriversi subito, per approfittare il prima possibile di questi benefici di cui abbiamo così tanto parlato. Offriamo, inoltre, una raccomandazione per i residenti in Lombardia: il corso da cameriere di CLOM a Milano può infatti essere una scelta particolarmente buona, in quanto gratuito per i disoccupati e di comprovato successo.

Il nostro lavoro si può fare in un solo modo:
insieme e con passione.

newsletter

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Potrebbero interessarti:

Corsi di formazione CLOM
Corsi di formazione
Gratuiti e a pagamento; 100% orientati al ricollocamento lavorativo e alla formazione pratica e professionale. Investi sulle tue conoscenze.
Servizi per aziende CLOM
Servizi per le aziende

Consulenza personalizzata, affiancamento nell’inserimento di nuove
risorse e informazioni su finanziamenti per la crescita aziendale.

Servizi per privati CLOM
Servizi per i privati

Attività gratuite di coaching e bilancio delle competenze. Orientamento nella valorizzazione del profilo e delle potenzialità lavorative.

Vuoi saperne di più?