Contratto di apprendistato: una valida proposta
Il contratto di apprendistato si configura come la principale tipologia contrattuale per favorire l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Si tratta di una forma contrattuale a tempo indeterminato, rivolta ai giovani fra 19 e 29 anni, in cui il datore di lavoro ha l’obbligo di erogare la formazione necessaria all’acquisizione delle competenze professionali. L’assunzione e l’obbligo della formazione sono sostenuti da interessanti agevolazioni per gli imprenditori: incentivi economici sotto forma di sgravi contributivi e vantaggi normativi.
Quali sono i vantaggi del contratto di apprendistato?
- Vantaggi normativi: l’apprendista può essere assunto con inquadramento fino a due livelli inferiori rispetto alla qualifica da conseguire.
- Sgravi contributivi e fiscali: sono previsti sgravi del 90% e oltre
- Sgravi contributivi: se l’apprendista è iscritto al programma Garanzia Giovani, l’azienda può beneficiare dello sgravio totale dei contributi fino ad un massimo di 8.060€ annui.
Come attivare un contratto di apprendistato
Grazie a CLOM puoi offrire alle tue aziende clienti un servizio completo e personalizzato, senza alcun costo aggiuntivo per il tuo studio. Ci occupiamo, infatti, della stesura del Piano Formativo Individuale e della definizione, con il tutor dell’apprendista, del percorso formativo da compiere in azienda. Monitoriamo ed attestiamo il raggiungimento delle competenze previste e provvediamo ad un continuo aggiornamento rispetto ai cambiamenti normativi. Non solo, grazie all’accreditamento in Regione Lombardia possiamo erogare formazione gratuita e finanziata, per competenze base e trasversali, come previsto dalla normativa.
Per saperne di più, CLICCA QUI: Portale Regione Lombardia
SERVIZI CORRELATI
Altri servizi che potrebbero interessarti
Vuoi sapere come far risparmiare i tuoi clienti sul personale?
Iscriviti per ricevere aggiornamenti su sgravi fiscali ed incentivi per le aziende!
Contatti
Via Leonardo da Vinci 5, 20094 Corsico MI